L' Orfeo - Alessandro Striggio - copertina
L' Orfeo - Alessandro Striggio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' Orfeo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Teatro Comunale di Firenze. 47° Maggio Musicale Fiorentino 1984. Direttore artistico Luciano Alberti. Musica di Claudio Monteverdi. The Early Opera Project. Palazzo Vecchio - Salone dei Cinquecento 19-23 giugno 1984. Illustrazioni presenti nel volume. Il volume si presenta in buono stato di conservazione. Il dorso e le copertine sono dorati e mostrano lievi segni di usura. Le pagine interne sono leggermente ingiallite dal tempo e fruibili. I tagli bruniti e regolari. La cerniera è ben salda. Numerazione pagine 940-1024. Totale pagine 84

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814299639

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Striggio

Alessandro Striggio

1535, Mantova

Compositore e liutista. Al servizio di Cosimo de' Medici dal 1560, consigliere di Guglielmo ii Gonzaga, fu abile strumentista. Pubblicò 5 libri di madrigali a cinque voci e 2 di madrigali a sei voci, oltre a numerosi brani in antologie. Il suo nome è legato alla storia del madrigale dialogico, di cui fu uno degli iniziatori con Il cicalamento delle donne al bucato (1567), gustosa realizzazione musicale in chiave popolaresca a quattro-sette voci, con spunti onomatopeici derivati dalla chanson. Il figlio, anch'egli di nome alessandro (Mantova 1573 ca - Venezia 1630), fu suonatore di viola, cantore e poeta; scrisse per Monteverdi (col quale tenne un'importante corrispondenza) i testi per La favola d'Orfeo (1607), Tirsi e Clori (1615) e per il perduto Lamento d'Apollo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it