Organismi di pietra. Argomenti per la qualificazione del processo diagnostico
Le architetture storiche, che noi definiamo 'organismi di pietra' racchiudono il concetto di cultura materiale che, se un tempo era sintesi dell'esperienza sul campo maturata nei secoli, oggi, nell'era dell'iperspecializzazione e dell'innovazione tecnologica, ha bisogno di nuovi modelli di conoscenza. Il progetto sul patrimonio edilizio esistente si trova a districare ed interpretare una rete di relazioni di svariato tipo, accumulatesi sul manufatto e sul contesto in cui sorge. Il processo diagnostico si configura come momento conoscitivo di grande criticità per l'esito del progetto stesso, sia in termini ingegneristici, sia perché luogo di quesiti da porre (non a tavolino, come per le nuove costruzioni). Da qui il percorso di ricerca sulle possibili innovazioni di processo finalizzate alla sua qualificazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it