L' organizzazione dell'ufficio tecnico di progettazione nelle PMI. Metodi e strumenti per competere con successo
Nelle piccole e medie imprese ci si misura quotidianamente con ritardi nei tempi di progettazione, continue modifiche al prodotto, disegni non aggiornati, costi eccessivi, ecc. In tal modo la qualità della progettazione è messa costantemente in pericolo e le tensioni aziendali interfunzionali aumentano sino a creare un clima conflittuale e non collaborativo. In parallelo l'attività di un'impresa è fatta di pianificazione, controllo, standardizzazione, riduzione di tempi e costi, agendo in modo tempestivo e rapido. Per rispondere a tutte queste e ad altre sfide il Direttore Tecnico sa che deve migliorare le performance dell'area tecnico-progettuale. Questo libro, sviluppando concetti che vanno dalla pianificazione delle attività alla valutazione degli indicatori di performance, dalla configurazione di prodotto al PDM e attraversando metodologie quali QFD, DTC, VA/VE, DFM, DFA, FMEA, VRP già applicate con successo dalle migliori realtà industriali, fornisce alla Direzione Tecnica tutti gli strumenti e i metodi per una gestione evoluta dell'area tecnico-progettuale. Il volume si rivolge a direttori tecnici, direttori di produzione e di stabilimento, ma anche a direttori generali e imprenditori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:9 febbraio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it