Organizzazione e interazione. Approcci formativi e dinamiche di gruppo
La situazione attuale in cui le organizzazioni sono immerse è caratterizzata da turbolenza, instabilità e complessità. La contemporaneità sta modificando radicalmente tutto ciò che concerne le strategie di gruppo. Simmetricamente, ciascun gruppo sociale si trova immerso in una situazione altalenante e precaria, in continuo fermento e cambiamento rapido. Per potersi adattare funzionalmente in tali contesti è necessario che le organizzazioni gestiscano il mondo della complessità declinandosi in forme sempre più snelle e articolate allo stesso tempo. I manager dovrebbero mostrare capacità di cogliere sintonia con la natura di tali dinamiche e, nella pianificazione strategica per la crescita organizzativa, pensare intuitivamente se vogliono superare i concorrenti e adattarsi ai mutamenti ambientali. Attraverso la metafora esemplare del lavoro dell'orchestra in musica, questo libro ricostruisce criticamente la tradizione concettuale della teoria dei gruppi proponendo al contempo elementi di sintesi e spunti progettuali nel campo pluriarticolato della formazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it