Le organizzazioni non profit. Il controllo di gestione e l'analisi di bilancio
Il volume intende rispondere a frequenti domande riguardanti le ONLUS: Come viene a formarsi il conto economico? Come viene a formarsi lo stato patrimoniale? Come si calcola il costo annuo ed orario della manodopera? Come vanno gestiti i costi delle materie prime e le spese generali? Come si attiva una scheda di costo? Come variano i costi al variare del volume di vendita? Come si calcola il punto di pareggio? Quanto guadagna l'azienda una volta superato il punto di pareggio? Qual è il minimo prezzo cui si può vendere un prodotto in condizioni speciali? Quali sono i più significativi indici di bilancio: equilibrio finanziario, indebitamento, solvibilità, redditività?
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it