L'organo fragile
Il tratto gastro-intestinale e la pluralità di nicchie ecologiche ospitate al suo interno rappresentano l'esempio paradigmatico di un dinamico sistema complesso, interconnesso con l'organismo ospite a livello cellulare, metabolico, immunitario, nervoso, comportamentale ed emozionale: un sofisticato network regolato da vulnerabili equilibri interni ed esterni. Partendo da questi presupposti Vito Leonardo Miniello, appassionato conoscitore dell'argomento, firma “L'organo fragile”, un volume in grado di offrire un aggiornamento attraverso un percorso che spazia dalla descrizione del microbiota fino a una nuova concezione del corpo umano come olobionte, dalle complesse e numerose interconnessioni tra microbiota intestinale con i vari organi e apparati, fino ai fattori che influiscono sulle sue alterazioni e alle patologie che ne derivano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:20 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it