Orientarsi nel quotidiano: competenze di lettura nella popolazione anziana. Una indagine quanti-qualitativa a Ravenna - Andrea Bassi,Massimo Marcuccio - copertina
Orientarsi nel quotidiano: competenze di lettura nella popolazione anziana. Una indagine quanti-qualitativa a Ravenna - Andrea Bassi,Massimo Marcuccio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Orientarsi nel quotidiano: competenze di lettura nella popolazione anziana. Una indagine quanti-qualitativa a Ravenna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume presenta i risultati di un'indagine quanti-qualitativa (mixed methods research) su un campione di anziani associati a cinque associazioni di promozione sociale operanti nel territorio di Ravenna. L'indagine si propone di rilevare il fenomeno del cosiddetto "analfabetismo di ritorno" o "analfabetismo funzionale" e come questo condizioni di fatto la possibilità di essere cittadini in senso pieno. Un testo per studenti universitari, ma anche per tutti coloro che si occupano di politiche sanitarie e socio-assistenziali.

Dettagli

Libro universitario
216 p., Brossura
9788835106012
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it