Oriente vs Occidente. Confessioni di un'orientalista all'incontrario
Seguendo le tracce di una viaggiatrice inglese archetipica nel Levante del primo Ottocento per scriverne la biografia, l'autrice inizia un appassionato, fecondo percorso nella lingua araba e nella civiltà islamica, proprio nel periodo in cui, crollate le torri gemelle per un attentato ancora misterioso, il mondo musulmano viene demonizzato nei media che a sproposito gridano al “conflitto di civiltà”. Conflitto che l'autrice nega con forza, ritenendo che ogni vera civiltà sia multiculturale, che per le espressioni dello spirito umano, per l'umanesimo, non vi siano frontiere di sorta, e cercando gli spazi che per secoli sono stati comuni e condivisi tra Oriente e Occidente. È un viaggio, descritto in questo testo, nei luoghi, nei libri, nelle storie, e arricchito dagli incontri con rifugiati musulmani in un ambulatorio di una città del Nord-est veneto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:19 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it