Le origini della camorra. L'onorata società tra storia eletteratura - copertina
Le origini della camorra. L'onorata società tra storia eletteratura - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le origini della camorra. L'onorata società tra storia eletteratura
Disponibilità immediata
5,90 €
5,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume presenta vari scritti di giornalisti, romanzieri e poeti (ma anche di un saggista come Pasquale Villari, uno dei più noti meridionalisti) che affrontano i diversi aspetti di un fenomeno complesso e multiforme come la camorra, esaminandone forme e rituali dalle origini fino al processo Cuocolo, che in qualche modo rappresenta uno spartiacque. In queste pagine il lettore troverà anche efficaci descrizioni di una realtà degradata, fatta di quartieri malsani, di vicoli senza aria e senza sole, di una rischiosa promiscuità tra uomini e animali, insomma il cosiddetto "ventre di Napoli", un humus propizio per colera, "spagnola" e altri mali, ma anche l'habitat socioculturale ideale da cui principalmente ha sempre tratto alimento e sostegno la camorra.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

13 novembre 2008
262 p., ill. , Brossura
9788879374217
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it