Con chiarezza ed ironia, l'autore traccia un percorso attraverso il poema ariostesco, seguendo le vicende dei personaggi in ordine non sempre fedele alla narrazione originale, ma proprio per questo meno spezzettato e dilazionato. Sono inclusi tutti gli episodi principali, riordinati e parafrasati per un approccio più accessibile. Sebbene talvolta Calvino confonda il lettore peccando di troppa sintesi, rimane al momento il migliore approccio per un lettore medio interessato all'immensa opera di Ariosto.
«Orlando furioso» di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino
«Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori» cantati da Calvino.
Calvino si muove leggero nella trama dei destini incrociati di Angelica, Bradamante, Astolfo e Orlando, cloui «che per amor venne in furore e matto», regalandoci così un'opera nuova. La narrazione calviniana si alterna ai versi del capolavoro di Ariosto in un racconto così partecipe, appassionato e lucido, che sembra di sentire la voce. Per la meraviglia dei lettori, ecco l'incontro di due autori geniali e fantasiosi, in un'edizione arricchita dalle tavole di una delle più grandi illustratrici italiane. Età di lettura: da 12 anni.
Venditore:
Informazioni:
<p><strong><em>Editore </em></strong>:&nbsp; Mondadori</p> <p><strong><em>Collana </em></strong>:&nbsp; Oscar Junior</p> <p><strong><em>Anno </em></strong>: 2012</p> <p><strong><em>Rilegatura pagine</em></strong><em> </em>: Brossura - 19x12.5 cm ca. - 428 pp</p> <p><strong><em>Condizioni </em></strong>. Ottime condizioni, pari al nuovo</p> <p><strong><em>Per ogni problema, domanda, foto o necessit&agrave; non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta</em></strong><strong>!</strong></p> <p><strong>Collocazione</strong> : 37F-85 consu</p> . 428. . Molto buono (Very Good). . . .
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AlfMusirica 23 settembre 2022Buon racconto
-
Roberta Ninfa 06 gennaio 2021
Questa è una delle versioni che più preferisco di questo grande classico che attraversa i secoli. Le illustrazioni sono piacevolissime e colorano in modo perfetto le pagine! Calvino ha la capacità di cogliere nel segno, "sviscerando" le personalità dei personaggi di questa intramontabile storia. Anche il metodo di narrazione mi è piaciuto e ha reso la lettura più veloce del previsto. Consigliatissimo per chiunque voglia addentrarsi in questa storia, che forse al liceo ci hanno presentato in modo più "noioso" e, perlappunto, "scolastico", riscoprendola e apprezzandola di più!
-
Calvino, in questo suo libro, seleziona dei canti dell'Orlando Furioso, tra i più significativi, accompagnandoli con una parafrasi della trama e con un commento. Nulla da dire riguardo la selezione di canti e dal racconto del contenuto di essi da parte di Calvino con il suo stile notoriamente scorrevole da "scoiattolo della penna", mi aspettavo di più dal commento o interpretazione di essi, molte volte quasi mancante. Un buon libro per chi vuole iniziare ad approcciarsi alla lettura del splendido poema Ariostesco. (Delusione per le illustrazioni, lo stile è buono, ma molte volte esse non sono per niente conformi al racconto del poema)
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it