Orme intrecciate
Ognuno di noi è immerso in un contesto sociale non neutro né assente, che ci influenza e suggerisce risposte a questioni nodali nel nostro percorso di vita lungo il quale lasciamo delle orme che non sono comprimibili. Esse possono essere più o meno profonde in rapporto all'intensità con cui certe situazioni sono state vissute, e testimonianza con la loro forma irripetibile di una diversità umana che a differenza della memoria di un computer non può essere resettata. Soprattutto, le "nostre orme" risultano inevitabilmente intrecciate con altre in quanto siamo tessere di un mosaico più ampio, che ispira le nostre risposte e agisce indipendentemente dalla nostra volontà condizionandoci. Non si tratta quindi di ripercorrere a ritroso un cammino ideale alla ricerca di una purezza originaria irraggiungibile, ma di comprendere come le nostre orme, intrecciandosi con altre differenti ci ricordano, che siamo il prodotto, piaccia oppure no, di un agire collettivo e quotidiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:2 giugno 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it