L'oro di san Giorgio
Nel 1848 Virgilio, il cantastorie dell'osteria La bella Lia, racconta di una portentosa guarigione - avvenuta trecento anni prima, a Melegnano - per l'intercessione di una statuetta di san Giorgio. Narra anche che era uso comune collocare dell'oro in tali sculture per renderle più miracolose. Quinto, Lazzaro, Stanislao e Amilcare, uomini di fiducia del conte Pietro di Riozzo, suggestionati dalla fola, si convincono che una siffatta effigie sia ancora presente nel loro piccolo borgo: rinvenendo l'oro in essa contenuto, la loro vita e quella delle loro donne potrebbe mutare radicalmente. I quattro iniziano così una strampalata caccia al tesoro... ma se san Giorgio fosse in realtà san Rocco? O Demetrio? O Leto? O un altro ancora? La ricerca pare senza frutto, quando...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it