Oroonoko, the Rover and Other Works
When Prince Oroonoko's passion for the virtuous Imoinda arouses the jealousy of his grandfather, the lovers are cast into slavery and transported from Africa to the colony of Surinam. Oroonoko's noble bearing soon wins the respect of his English captors, but his struggle for freedom brings about his destruction. Inspired by Aphra Behn's visit to Surinam, Oroonoko (1688) reflects the author's romantic view of Native Americans as simple, superior peoples 'in the first state of innocence, before men knew how to sin'. The novel also reveals Behn's ambiguous attitude to African slavery - while she favoured it as a means to strengthen England's power, her powerful and moving work conveys its injustice and brutality.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno:1992
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:400 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it