Orsanmichele. Chiesa e museo. Ediz. italiana e inglese
È la guida ufficiale al Museo della storica chiesa fiorentina di Orsanmichele. Il monumentale edificio, nato come mercato del grano e poi trasformato in chiesa per onorare le virtù miracolose di una madonna che lì era dipinta, è divenuto uno dei capolavori del gotico fiorentino. L'interno, sontuosamente decorato da cicli di affreschi, spicca soprattutto per lo strabiliante tabernacolo marmoreo, ricco di sculture, che Andrea di Cione, detto Orcagna, costruì attorno alla preziosa tavola dipinta della Madonna in trono, opera di Nardo di Cione. Da ricordare, all'esterno del perimetro dell'edificio, i tabernacoli che accolglievano sculture di illustri artisti, primo fra tutti Donatello. Gli originali sono adesso custoditi al museo allestito al secondo piano del complesso mentre, in loco, sono adesso delle copie. Antonio Godoli, architetto, da anni svolge la sua funzione presso la Galleria degli Uffizi; Alberto Lenza è un giovane storico dell'arte. Insieme, con competenza e facilità di linguaggio, hanno ricostruito le plurisecolari vicende storiche del monumentale complesso di Orsanmichele, fornendo uno strumento per conoscerne i segreti e i tesori. Edizione in lingua italiana e inglese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it