Questo libro è un racconto che fa riflettere. L'autore riesce a farti entrare in sintonia con i personaggi, tant'è che provi delle emozioni per loro: simpatizzi, provi una certa malinconia, inquietudine e a volte anche rabbia e tremenda antipatia. Riesce a farti provare così tanta empatia che, ad un certo punto del libro, avrei voluto dare una mano anche io alla dolce Scricciolina, supportare il dottore e cercare di capire Orso. L'ho lettealmente divorato, perché, pagina dopo pagina, volevo scoprire cosa sarebbe accaduto dopo. C'è un bel colpo di scena che mi ha lasciata abbastanza stupita. Pensavo che la risoluzione di tutto la si comprendesse fin dall'inizio... invece è più intricato.
L'orso innamorato
L’autore aggiunge al suo personale “zoo dei ragazzi di Taranto” un terzo esemplare: l’Orso. Questi è un uomo molto antipatico, che impegna un dottore curioso e non proprio competente in un viaggio metafisico, tra emozioni positive e negative, illusioni e delusioni, deliri e pregiudizi. In questo viaggio il dottore e Orso incontrano altri personaggi, quali Ciccillo Osposino, Scricciolina, Asturzia e Maga Magaccia. In alcuni passaggi la narrazione comprende anche elementi didascalici, al fine di fornire al lettore anche informazioni di tipo giuridico e burocratico per comprendere il significato di alcune scelte cliniche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Erica Criss 07 luglio 2025Un breve viaggio nella psiche
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it