Orthodoxy
Orthodoxy
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Orthodoxy
Disponibile su APP ed eReader Kobo
0,99 €
0,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Orthodoxy (1908) is a book by G. K. Chesterton that has become a classic of Christian apologetic. Chesterton considered this book a companion to his other work, Heretics, writing it expressly in response to G.S. Street's criticism of the earlier work, "that he was not going to bother about his theology until I had really stated mine". In the book's preface Chesterton states the purpose is to "attempt an explanation, not of whether the Christian faith can be believed, but of how he personally has come to believe it." In it, Chesterton presents an original view of Christian religion. He sees it as the answer to natural human needs, the "answer to a riddle" in his own words, and not simply as an arbitrary truth received from somewhere outside the boundaries of human experience. The book was written when Chesterton was an Anglican. He converted to Catholicism 14 years later. Chesterton chose the title, Orthodoxy, to focus instead on the plainness of the Apostles' Creed, though he admitted the general sound of the title was "a thinnish sort of thing". Famous works of the author G. K. Chesterton: The Ballad of the White Horse, Lepanto, The Rolling English Road, A Ballade of Suicide, The Napoleon of Notting Hill, The Man Who Was Thursday, The Ball and the Cross, Manalive, The Flying Inn, The Club of Queer Trades, The Blue Cross, The Hammer of God, The Man Who Knew Too Much, The Paradoxes of Mr. Pond.

Dettagli

Inglese
4069828023246

Conosci l'autore

Foto di Gilbert Keith Chesterton

Gilbert Keith Chesterton

(Londra 1874 - Beaconsfield, Buckinghamshire, 1936) romanziere, giornalista e critico inglese. Scrittore attivissimo e assai popolare, si servì di uno stile ironico e ricco di paradossi per criticare, in nome dei valori tradizionali, il materialismo della società industriale. Oggi la sua fama è legata ai romanzi polizieschi, protagonista il sacerdote padre Brown. Tra i più noti, L’uomo che fu Giovedì (The man who was Thursday, 1908), L’innocenza di padre Brown (The innocence of father Brown, 1911), La saggezza di padre Brown (The wisdom of father Brown, 1914), Il segreto di padre Brown (The secret of father Brown, 1927). In essi un bonario moralismo non nuoce alla verve dell’intreccio e delle situazioni. Notevoli anche gli scritti saggistici, tra cui L’età vittoriana nella letteratura (The...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni