Orwell 1984. Restaurato in HD (DVD) di Michael Radford - DVD
Orwell 1984. Restaurato in HD (DVD) di Michael Radford - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
Orwell 1984. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
15,99 €
15,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un uomo cerca la speranza in mezzo a una distopica società totalitaria e repressiva che non può né comprendere né tollerare. Osa allora innamorarsi e viene braccato perché colpevole di psicoreato. Neanche i recessi più oscuri della mente riescono a celarsi allo sguardo freddo ed indagatore del Grande Fratello. Tale oscuro e virtuale dittatore richiede, non solo obbedienza, ma amore cieco ed incondizionato.

Dettagli

1984
DVD
8054317088666

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2020
  • Terminal Video
  • 107 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Michael Radford

Michael Radford

1946, Nuova Delhi

Michael Radford, britannico nato a Nuova Delhi nel 1946, comincia a lavorare nel 1980 come regista televisivo e documentarista. Dopo un buon successo ottenuto con l’esordio alla regia di un lungometraggio (Another Time, another Place, 1983), nel 1984 sceneggia e dirige l’adattamento cinematografico del romanzo 1984, di George Orwell. Al 1994 risale il suo più grande successo, la regia de Il Postino, due nomination agli Oscar e l’ultima interpretazione di Massimo Troisi, prematuramente morto dodici ore dopo l’ultimo ciak del film. Nel 2004 dirige Al Pacino nella sua memorabile interpretazione de Il Mercante di Venezia. Per “Real Cinema” Feltrinelli Michel Petrucciani – Body & Soul (2012).

Foto di Richard Burton

Richard Burton

1925, Pontrhydyfen, Galles

"Nome d'arte di R. Walter Jenkins jr., attore inglese. Figlio di un minatore, viene guidato negli studi dal maestro P. Burton (cui deve lo pseudonimo) e frequenta i corsi universitari a Oxford. Non ancora ventenne, debutta sul palcoscenico ottenendo grande successo e, conclusasi la guerra, esordisce anche sul grande schermo. Grazie al fisico atletico e alla forte personalità drammatica partecipa a svariati kolossal (La tunica, 1953, di H. Koster; Le pioggie di Ranchipur, 1955, di J. Negulesco; Alessandro il Grande, 1956, di R. Rossen). Si impone nel panorama divistico internazionale anche in seguito al burrascoso amore con E. Taylor, (conosciuta sul set del film Cleopatra, 1963, di J.L. Mankiewicz), che lo renderà, suo malgrado, un protagonista delle cronache rosa per tutta la vita. Tra le...

Foto di Cyril Cusack

Cyril Cusack

1910, Durban

Attore sudafricano. Nato in Sud Africa, si trasferisce presto in Irlanda, dove esordisce all'età di sette anni sui palcoscenici teatrali. È dapprima interprete di spicco dell'Abbey Theatre di Dublino, poi coordinatore di una propria compagnia teatrale con la quale attraversa il paese, infine membro della prestigiosa Royal Shakespeare Company. Si cimenta anche nel cinema, per il quale lavora in un film muto già nel 1917. Di aspetto comune e bassa statura, ottimo caratterista, recita molti ruoli da comprimario per protagonisti famosi, riuscendo a valorizzare i loro personaggi. Tra i film più celebri: Il fuggiasco (1947) di C. Reed, La spia che venne dal freddo (1965) di M. Ritt, Fahrenheit 451 (1966) di F. Truffaut e Orwell 1984 (1984) di M. Radford.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail