Oscuri talenti - J.M. Miro - copertina
Oscuri talenti - J.M. Miro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 108 liste dei desideri
Oscuri talenti
Disponibilità in 3 settimane
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 3 settimane

Descrizione

Tra meraviglie e tradimenti, passato e futuro, slanci di vita e rischi incalcolati, un manipolo di amici cercano di far luce dove tutto è tenebra, per scoprire la verità sui loro doni e sulla natura di ciò che li sta perseguitando.


1882. Londra è una città grande come il mondo, dove è facile perdersi, soprattutto se l’unico posto che finora hai chiamato casa è un paesino nel delta del Mississippi o un circo itinerante del Midwest. Charlie e Marlowe sono approdati nel Vecchio Mondo, sotto cieli carichi di nebbia e fuliggine, fino al 23 di Nickel Street West, per andare incontro a una nuova vita in un luogo dove sentirsi finalmente al sicuro, dove i loro talenti non saranno solo fonte di diffidenza, equivoci, dolore e solitudine. Ma ad attenderli c’è un terribile morvide, un non-morto, assetato di sangue, pronto a tutto per servire il suo oscuro signore. Per fortuna ci sono anche gli angeli custodi: Mrs Harrogate con la veletta sempre abbassata a coprire una voglia purpurea e la forza austera, Mr Coulton che nasconde la gentilezza sotto una dura buccia, e Alice Quicke, investigatrice privata decisa a cambiar vita. E via di nuovo, in viaggio alla volta della Scozia, verso una scuola unica nel suo genere, per sfuggire a una figura di tenebre e fumo che non si arrenderà fino a quando Charlie e Marlowe non saranno suoi. Tra meraviglie e tradimenti, passato e futuro, slanci di vita e rischi incalcolati, un manipolo di amici cercano di far luce dove tutto è tenebra, per scoprire la verità sui loro doni e sulla natura di ciò che li sta perseguitando, per arrivare a capire che a volte le gioie più grandi ci arrivano per mano dei mostri peggiori.

Tropes e temi

Dettagli

19 ottobre 2022
656 p., Rilegato
Ordinary monsters
9788830109339

Valutazioni e recensioni

  •  Juliet
    Finalmente fantasy

    Libro dall'atmosfera magica; l'ho divorato pagina dopo pagina e ne sono rimasta molto colpita. Scrittura fluente, personaggi ben caratterizzati, era da molto tempo che non trovavo un fantasy che mi catturasse

  • Memi994
    Intrigante

    Mi ha incuriosita molto la trama e soprattutto mi ha affascinata l’ambientazione. I protagonisti sono interessanti e ben caratterizzati, mentre il controverso antagonista mi ha convinta per i primi ¾ del libro per poi ammosciarsi un po’. La storia è relativamente semplice e cattura diversi spunti da altre opere, ma è scritta bene e intriga il lettore al punto giusto. Tutto sommato il libro mi è piaciuto e penso che ne leggerò il seguito quando uscirà, ma per come è stato pubblicizzato mi aspettavo qualcosa in più.

  • giulsc
    Un X-men con elementi dickensiani

    3.5/5. Romanzo urban fantasy - primo di una saga - molto originale, dal target young adult anche se secondo me, nonostante la maggior parte dei protagonisti siano molto giovani, può essere apprezzato anche da un pubblico più maturo. La trama ricorda un po' X-men, con molti elementi dickensiani. Il sistema magico e l'ambientazione sono molto riusciti: il primo, abbastanza originale, basato su persone dotate di questi poteri oscuri che a volte sono più una condanna che un premio, si concilia benissimo con gli ambienti a tinte fosche, molto suggestivi, tipici appunto della letteratura dickensiana. I personaggi mi sono piaciuti molto, un bel mix di caratteri e tipi molto diversi tra loro, anche per età e background culturale, che sono descritti per lo più in modo molto riuscito, a differenza dei villain che invece non ho apprezzato, in quanto caratterizzati in modo confusionario e spesso poco comprensibile (in particolare, il personaggio di Jacob Marber non l'ho proprio capito: dovrebbe essere un personaggio moralmente grigio ma io l'ho trovato solo confuso, a tratti incoerente, dalle motivazioni incomprensibili). Altro difetto è il ritmo, secondo me troppo discontinuo, che spero migliorerà nel prossimo volume. Il romanzo parla di temi forti come l'identità e la scoperta di se stessi, affrontati in modo convincente; è presente il trope "found-family", che riesce a regalare momenti di tenerezza a una trama per il resto abbastanza dura, "oscura", come il titolo. Mi è piaciuto abbastanza, credo che proseguirò nella lettura della saga.

Conosci l'autore

Foto di J.M. Miro

J.M. Miro

J.M. Miro è un romanziere e poeta che vive nel nord-ovest del Pacifico (Cascadia) e che è cresciuto leggendo fantasy e speculative fiction.Scrive anche con il nome di Steven Price.In particolare ricordiamo la Trilogia dei Talenti (Bompiani).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail