Osea. L'adultera perdonata
Nel libro di Osea, il dramma personale e famigliare del profeta – in primo luogo il tradimento e l'abbandono da parte della moglie-prostituta – si fa paradigma dell'infedeltà e della perversione religiosa del popolo di Israele, mettendo a nudo la responsabilità dei suoi capi, sacerdoti e re. Le sue taglienti parole di denuncia delle aberrazioni e delle ingiustizie dei potenti, parole che interrogano tanto le istituzioni religiose quanto quelle civili, si accompagnano nondimeno al perdono, all'amore incommensurabile, alla fedeltà, alla riconciliazione. Una sfida culturale e teologica per un tempo di grandi turbolenze politiche e militari che conserva una cogente attualità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it