Se ad oggi la ricerca psicologica non può prescindere dalla preziosa tecnica dell’osservazione, ciò è dovuto anche alla sensibilità e alla competenza di autori e operatori del settore come Paola Venuti. “L’osservazione del comportamento. Ricerca psicologica e pratica clinica”, rappresenta uno dei più pratici ed efficienti vademecum sulla tecnica dell’osservazione del comportamento. Una metodologia di cu l’autrice offre una descrizione attraverso la sua esperienza, affiancata dai puntuali contributi di altri professionisti coinvolti nell’opera. Il titolo racchiude l’essenza stessa di questo interessante manuale: l’introduzione all’adozione di questa tecnica è sviluppata tanto sotto lo zoom dei contributi che essa può apportare alla ricerca, tanto sotto la lente di ingrandimento del supporto che questo sistema può fornire anche alla pratica clinica. Quello dell’osservazione è naturalmente un dispositivo di studio che si rivolge principalmente ai soggetti che non padroneggiano l’uso del linguaggio verbale; particolarmente significativo ed indicato, dunque, per il comportamento infantile e dell’età evolutiva, tematica che più di altre sembra stare a cuore dell’autrice. La tecnica dell’osservazione è approfondita perciò attraverso spiegazioni più radicate nella teoria, ma anche tramite la presentazione di alcuni moduli e schede di osservazione che offrono un apparato più sistematico e preciso. In un linguaggio limpido, coerente, il manuale di Paola Venuti spalanca una delle più rilevanti finestre d’attenzione su questa pratica, che soltanto negli ultimi quindici anni ha acquisito quel valore e quella dignità che oggi ne fanno uno dei più adoperati strumenti di ricerca e di pratica clinica.
LIBRO
L'osservazione del comportamento. Ricerca psicologica e pratica clinica
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
L'osservazione del comportamento. Ricerca psicologica e pratica clinica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
21,70 €
21,70 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Il volume presenta il metodo osservativo nelle sue applicazioni in psicologia clinica e in psicologia dello sviluppo. Dalla esposizione della tecnica osservativa, descritta in maniera chiara e accessibile anche a chi si accosta per la prima volta a questo metodo si passa alle sue applicazioni come strumento diagnostico. Vengono presentati alcuni schemi di codifica applicabili sia nell'ambito della ricerca psicologica che nell'ambito della valutazione clinica in bambini e in soggetti affetti da handicap ed infine sono delineati alcuni presupposti basilari per l'analisi ed il trattamento dei dati osservativi. Il testo è indirizzato agli studenti di psicologia, e potrà servire come manuale di riferimento a psicologi,ma anche ad operatori sociali e alle nuove figure professionali di prossima formazione universitaria Il volume è corredato da un'estesa bibliografia, ed include molteplici schede osservative e schemi di codifica che verranno continuamente aggiornati dall'autrice, in base ai risultati delle ricerche e applicazioni in corso e che sono in visione nel sito Internet www.carocci.it/venuti.
Venditore:
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Vedi tutti i prodotti
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
-
In commercio dal:13 aprile 2001
Tipo:
Libro universitario
Pagine:
252 p., ill.
EAN:
9788843018178