L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Una raccolta di brevi racconti molto particolari e originali. Ogni racconto ha come titolo il nome del protagonista. Quindici persone normali che si scontrano con le varie problematiche di convivenza e che, non riuscendo a sopportare determinate situazioni o persone, si trasformano da "brave" a persone "diaboliche".
Quindici racconti che hanno come titolo il nome, originale e arcaico, dei protagonisti. Pochissime pagine a disposizione per la narrazione, trattandosi di racconti brevi. Eppure, usando sapientemente la penna, l’autrice riesce a tracciare un quadro dettagliato dei personaggi e della loro storia, tanto che alla fine è come se li avessimo davvero conosciuti. Quindici delitti “perfetti” che “appagano” una vita di sopportazione. Quindici persone normalissime, alle prese con normali problemi di convivenza con la suocera o con un vicino.; lo studente che si trova di fronte all’ennesima bocciatura, o l’innamorata che scopre le bugie del compagno. Persone all’apparenza “buone” che ad un certo punto, nel loro intimo, tolgono la maschera di bontà che ostentavano in società e fanno fuori l’oggetto del loro malessere. Si tratta, ovviamente, di situazioni surreali: chi mai si sognerebbe di uccidere l’innamorato che ti ha mentito per anni, o il professore che continua a bocciarti all’esame? L’autrice stessa avvisa il lettore che “queste storie hanno solo valore narrativo. Si raccomanda di non trarne ispirazione poiché potrebbero portare a situazioni di pericolo”. Ma. chissà… forse hanno anche una funzione liberatoria per noi lettori…
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore