L'ottaedro è uno dei cinque solidi platonici, costituito da otto facce di triangoli equilateri e la cui ritmica simmetria lo rende una figura carica di bellezza e misteriosità. Otto meravigliosi racconti costituiscono la geometria perfetta di questa essenziale raccolta in cui Julio Cortazar monta insieme pezzi di vita apparentemente incongiungibili. Ognuna delle storie sin dal primo rigo ha l'incredibile capacità di catturarti e incuriosirti, sebbene esse si collochino nel bel mezzo di una trama già compiuta: il lettore non ne conosce l'inizio, nè avrà mai l'opportunità di leggere la fine (con grande rammarico). Nonostante la brevità di questi frammenti di vita, è meraviglioso coglierne racconto dopo racconto le assonanze, le simmetrie,i riflessi e renderti conto, solo dopo 106 pagine, con sicurezza, di aver appena conosciuto la perfezione assoluta. A rendere queste poche pagine ancora più dense è la maniera in cui sono scritte: criptica ma non difficile, elegante e mai noiosa, più che variegata ma singolare in ogni parola, tradizionale ma anche sperimentale. Da leggere....con il repeat!
Otto racconti come otto facce di un nitido poliedro. Nella geometria perfetta dell'opera di Cortazar l'ottaedro è una figura imprescindibile. Nelle intercapedini del reale nascono ogni volta nuove avventure improbabili: un volto riflesso sul finestrino mette in movimento il sentimento amoroso secondo una logica combinatoria legata ai percorsi sotterranei della metropolitana; i morti tornano a morire una seconda volta nella vischiosità fredda dei sogni; gli incubi sono lunghi come racconti trascinati a singhiozzo; personaggi che per fingere di esistere e protrarre dolorose menzogne tentano di mettere su una storia illusoria.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
ANDREA BENAGLIA 29 settembre 2010
I racconti di Cortazar, e soprattutto la sua scrittura, affascinano e inquietano. - Intagliati in una lucidità razionale tesa e occultamente feroce, tra surrealtà e irrealtà e la realtà più concreta, essi si sostengono con un equilibrio che ha del folle. - Senza guardare di sotto, senza neppure curarci se di sotto ci sia effettivamente un pericolo o magari niente di ché, per mano con l'autore procediamo cauti, timorati, sempre pronti al peggio. Basterebbe un occhiata, per sapere, accertare, verificare, togliendosi ogni dubbio, ma se questa occhiata bastasse a farci precipitare? - E allora tanto meglio tirare dritto, lasciarsi condurre e affidarsi alle sue mani esperte. - L'incubo scorre sotto questa crosta glaciale, che non sai mai quanto sia sottile. E tutto ciò, cosa stupefacente, con una quasi leggerezza e un talento fuori dall'ordinario.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it