Ottanta anni di libertà. La strada per la Liberazione nel territorio di Greve in Chianti attraverso il racconto dei testimoni. Ediz. integrale
Il rapporto con le nostre radici storiche spesso è distorto e sempre meno dettagliato. Quando parliamo di Seconda Guerra Mondiale, ci concentriamo sulle violenze, sulle distruzioni e sulle morti causate dall’invasione nazista, senza focalizzarci abbastanza sull’appoggio che questa ha ricevuto dal fascismo italiano. Per evitare che tutto ciò venga dimenticato è importante ascoltare chi è stato testimone di quegli anni. Lamentiamo giustamente la costante perdita della memoria storica, dovuta al fatto che piano piano, in maniera inevitabile, i testimoni stessi ci lasciano. Questo libro ha l’obiettivo di racchiudere i ricordi dei grevigiani che nel paese e nelle campagne limitrofe hanno affrontato quegli anni. Attraverso le loro parole e i loro racconti, chiunque può conoscere in maniera schietta e diretta ciò di cui sono stati capaci gli oppressori dell’epoca e di come i chiantigiani hanno vissuto il passaggio del fronte per riprendere in mano la propria vita e la propria libertà.
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:21 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it