Ottave. Introduzione di Pier Paolo Pasolini. Copertina di Domenico Purificato
In 16, pp. XVIII + 48. Br. ed. ill. ... Tiratura limitata di 333 es. Edizione originale di uno dei primi libri di questo autore. Mario Dell'Arco, ultimo dei grandi poeti che hanno scritto nel dialetto di Roma. Anzi, mi perdonino i puristi della materia, a mio avviso con lui si completa la triade romana: Belli, Trilussa, e naturalmente Mario Dell'Arco. (Rodolfo Damiani). Di grande interesse anche la lunga prefazione di Pier Paolo Pasolini che anticipa la collaborazione che portera' alla loro antologia dedicata alla poesia dialettale del '900 del 1952.
Venditore:
Informazioni:
In 16, pp. XVIII + 48. Br. ed. ill. ... Tiratura limitata di 333 es. Edizione originale di uno dei primi libri di questo autore. Mario Dell'Arco, ultimo dei grandi poeti che hanno scritto nel dialetto di Roma. Anzi, mi perdonino i puristi della materia, a mio avviso con lui si completa la triade romana: Belli, Trilussa, e naturalmente Mario Dell'Arco. (Rodolfo Damiani). Di grande interesse anche la lunga prefazione di Pier Paolo Pasolini che anticipa la collaborazione che portera' alla loro antologia dedicata alla poesia dialettale del '900 del 1952.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it