Otto Rahn e la ricerca del Graal
«L'Autore offre con questo libro un'ampia biografia di Otto Rahn, celebre e contraddittoria figura di ricercatore di quella complessa mitologia che ruota attorno al simbolo del Graal. L'Autore ha potuto utilizzare la settennale corrispondenza, finora sconosciuta in Italia, dello studioso con il letterato Albert Raush: queste lettere non solo chiariscono le situazioni in cui si trovò lo stesso Rahn fra il 1927 e il 1934, ma gettano anche una nuova luce sul senso della sua vita e sugli studi esoterici in voga all'epoca in cui egli visse. Il libro, inoltre, contiene due capitoli molto importanti ai fini della comprensione del personaggio trattato: in uno si presentano le fonti storiche sul misterioso tesoro dei Catari, nell'altro vengono recuperate le inclinazioni sessuali di Rahn, chiarendone le implicazioni che ebbere nella sua esistenza» (Tratto dall'Introduzione di Marcello De Martino).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it