An Outline of the History of Economic Thought - Ernesto Screpanti,Stefano Zamagni - cover
An Outline of the History of Economic Thought - Ernesto Screpanti,Stefano Zamagni - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
An Outline of the History of Economic Thought
Disponibilità in 2 settimane
346,30 €
346,30 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


This book provides a comprehensive and analytical overview of the development of economic theory from its beginnings, at the end of the Middle Ages, up to contemporary contributions. Traditional theories are presented as living matter, and modern theories are presented as part of a historical process and not as established truths. In this way, the book avoids the dangerous dichotomy between pure historians of thought who dedicate themselves exclusively to studying facts, and pure theorists who are interested in the evolution of the logical structure of theories. The second edition contains several changes and additions. The authors give due consideration to the "civil economy" perspective developed during Humanism and the Renaissance. The section on Adam Smith has been considerably extended and improved. The treatment of the post-keynesian approach has been separated from "new keynesian macroeconomics". Finally, a new chapter has been added to review the most recent developments in the economic discourse in the light of globalization and the new technological trajectory.

Dettagli

Testo in English
242 x 164 mm
1007 gr.
9780199279135

Conosci l'autore

Foto di Stefano Zamagni

Stefano Zamagni

Stefano Zamagni (Rimini, 1943) è professore di Economia politica presso l’Università di Bologna, in cui ha ricoperto numerosi ruoli, tra cui la presidenza della Facoltà di economia, impegnandosi negli anni soprattutto negli studi sul mondo del no profit. È tra gli ideatori delle Giornate di Bertinoro per l’economia civile, un momento di approfondimento e dialogo sul ruolo e le attività del Terzo Settore in Italia. Tra i suoi libri ricordiamo:  L’economia del bene comune  (Città Nuova, 2007),  Avarizia. La passione dell’avere  (Il Mulino, 2009),  Impresa responsabile e mercato civile  (Il Mulino, 2013),  L’economia civile  (con Luigino Bruni, Il Mulino, 2015),  Responsabili....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it