Ouvertures e estratti da opere - CD Audio di Richard Wagner,Wilhelm Furtwängler,Kirsten Flagstad,Wiener Philharmoniker,Philharmonia Orchestra
Ouvertures e estratti da opere - CD Audio di Richard Wagner,Wilhelm Furtwängler,Kirsten Flagstad,Wiener Philharmoniker,Philharmonia Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ouvertures e estratti da opere
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'Olandese volante, La Valchiria, Il Crepuecolo degli dei, I Maestri cantori di Norimberga
Registrazioni degli anni 1940-1950 - Commercial Recordings

Dettagli

1
21 settembre 2006
0636943199725

Conosci l'autore

Foto di Richard Wagner

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Foto di Wilhelm Furtwängler

Wilhelm Furtwängler

1886, Berlino

Direttore d'orchestra e compositore tedesco, figlio dell'archeologo Adolf F. Fu grandissimo interprete del repertorio romantico, di Beethoven, Brahms, Bruckner e soprattutto di Wagner (storica l'edizione discografica della Tetralogia, realizzata in Italia con la rai nel 1953), ed è ancora oggi un modello di intensità espressiva e di controllo delle grandi architetture musicali. Per il suo senso profondo delle tensioni tonali e la naturale inclinazione a un'eloquenza musicale dalle ampie campate, non ebbe molta simpatia per la musica moderna, pur difendendo Hindemith negli anni '30 e tenendo a battesimo le Variazioni per orchestra op. 31 di Schönberg. Il periodo della sua fama internazionale iniziò nel 1922, quando succedette ad A. Nikisch come direttore del Gewandhaus di Lipsia e dei Berliner...

Foto di Kirsten Flagstad

Kirsten Flagstad

1895, Hamar

Soprano norvegese. Dopo quasi vent'anni di una carriera poco significativa, si mise in luce cantando in parti secondarie al festival wagneriano di Bayreuth nel 1935. Svolse la seconda, trionfale parte della sua carriera (conclusa nel 1953) soprattutto negli Stati Uniti, dedicandosi a opere wagneriane, di cui fu considerata una delle maggiori interpreti per la voce potente e luminosa e per il fraseggio ispiratissimo.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Der fliegende Hollander, Act I: Overture
Play Pausa
2 Die Meistersinger von Nurnberg: Overture
Play Pausa
3 Die Meistersinger von Nurnberg, Act III: Prelude
Play Pausa
4 Die Meistersinger von Nurnberg, Act III: Dance of the Apprentices
Play Pausa
5 Die Walkure, Act III: Ride of the Valkyries
Play Pausa
6 Gotterdammerung, Act I: Dawn and Siegfried's Rhine Journey
Play Pausa
7 Gotterdammerung, Act III: Siegfried's Funeral March
Play Pausa
8 Gotterdammerung, Act III: Starke Scheite schichtet mir dort, "Immolation Scene"
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail