Oval. Il palaghiaccio olimpico al Lingotto di Torino. Ediz. italiana e inglese
L'Oval di Torino, insieme con il palasport Hockey 1, una struttura progettata da Arata Isosaki e Pier Paolo Maggiora, è una delle grandi opere per le olimpiadi invernali di Torino 2006. È stato progettato e realizzato da Alessandro e Pino Zoppini, tiotolari dell'omonimo studio specializzato in architettura sportiva e ricreativae autori, tra le altre opere, dello stadio della National Guarda Riyad in Arabia Saudita e del Centro natatorio olimpico del Parco Lambro a Milano. Due i problemi incontrati fin dalla fase di progettazione. Realizzare in fretta un'opera di proporzioni ragguardevoli e progettare un edificio estremamente specializzato, ma sufficientemente flessibile per poterlo dedicare al altre attività, una volta terminati i giochi. I due obiettivi sembrano essere stati centrati con successo, tanto che nel 2006 l'Oval di Torino è risultato vincitore dell'IStructE Award per la categoria arti, tempo libero, strutture per lo sport e l'intrattenimento.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it