Pablito o della pioggia che si aspetta
Nel cuore di un villaggio dimenticato dal tempo, dove il fato è un orizzonte immutabile e il quotidiano si consuma nella ripetizione dell’attesa della pioggia, si diffonde un annuncio tanto oscuro quanto ineluttabile: Pablito deve morire. Nessuno sa chi sia, né quale colpa lo abbia reso destinatario di una sentenza già pronunciata. Eppure, l’intero paese si dispone ad accoglierlo, oscillando tra il desiderio di conoscere e il timore di sfidare un ordine superiore. Mentre un sole sempre più impietoso dissecca il fiume e la calura avvolge le case come un sudario, l’eco della profezia si mescola alle dispute degli uomini, all’ironia di chi vorrebbe sottrarsi al peso del destino e ai sogni inquieti di una pioggia che tarda ad arrivare. Il tempo, d’un tratto, sembra sospendersi. Poi, nel vuoto di una notte afosa, un cavallo nitrisce al confine. Pablito è giunto. La sua presenza è solo l’inizio di un enigma più grande. Nell’ora in cui il fato e la volontà umana si sfiorano, la domanda sorge spontanea: chi stabilisce davvero il confine tra vittima e colpevole? E se l’attesa di Pablito fosse solo un pretesto per rivelare la verità su chi, nell’ombra, lo attende?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it