Pablo Echaurren. Neander tales. Opere-Works 2020-2022. Ediz. a colori
Questo libro presenta per la prima volta una selezione dei lavori realizzati da Pablo Echaurren negli ultimi tre anni: cinquanta scatole, vetrine da Wunderkammern, teatri della fantasia, diorami o case di bambole, dove le abituali coordinate del tempo e dello spazio sono arbitrariamente sovvertite al fine di avviare una riflessione personale sulla genesi e sui destini dell’umanità. Punto di partenza la contestazione dell’onnipotenza del progresso tecnologico, messa in scacco da guerre, sperequazioni sociali e virus. Interrogativi che dalla storia si riflettono sulla preistoria, suscitando domande cruciali e al contempo paradossali: e se l’Homo sapiens, presuntuosamente collocatosi al vertice della piramide evolutiva degli esseri viventi, capace di dominare e trasformare l’ambiente come nessun altro prima di lui, non avesse prevalso e al suo posto fosse sopravvissuta un’altra specie? Il Neanderthal diviene dunque l’emblema degli ultimi, degli emarginati, degli scarti del sistema. L’autore si pone nella posizione di chi vuole riscrivere il proprio albero genealogico rimescolando le carte ma senza tradire o falsificare i dati finora raggiunti dalla ricerca scientifica relativa agli studi sull’evoluzione umana. Alla prospettiva paleoantropologica si è saldato il punto di vista anartistico di Echaurren, che ha fatto della critica allo statuto dell’opera d’arte e al suo sistema mercantile una costante dichiarata del suo agire.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it