Pablo e Matilde. I giorni dell'esilio - Josè Goñi - copertina
Pablo e Matilde. I giorni dell'esilio - Josè Goñi - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pablo e Matilde. I giorni dell'esilio
Disponibilità immediata
6,00 €
-60% 15,00 €
6,00 € 15,00 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1949 Pablo Neruda, deputato comunista, è costretto a fuggire dal Cile. Inizia per lui un periodo di esilio che lo porterà infine a Capri, al fianco della cantante Matilde Urrutia. Il poeta dedicò liriche appassionate alla donna amata e all’isola che li accolse, riunendole in due splendide raccolte: "Las uvas y el viento" e la mitica "Los versos del capitán", uscita in forma anonima a Napoli nel 1952 grazie alla sottoscrizione degli esponenti più in vista dell’intellighenzia italiana. Da Renato Guttuso a Luchino Visconti, da Carlo Levi a Giulio Einaudi, senza dimenticare Elsa Morante, Palmiro Togliatti, Giorgio Napolitano, Antonello Trombadori. Quarantaquattro sottoscrittori per quarantaquattro copie numerate di un libro che Neruda riconobbe come proprio solo dieci anni più tardi. Dopo lunghe ricerche José Goñi ripercorre con dovizia le tappe della permanenza dell’artista cileno in Italia, delineando il contesto politico e culturale irripetibile che lo vide protagonista e restituendoci la figura di un poeta civile completamente immerso nel proprio tempo.

Dettagli

27 giugno 2018
310 p., Brossura
Pablo y Matilde en la patria del racimo
9788897376712

Valutazioni e recensioni

  • Giordano Vecchietti

    conosco josè (Pepe) Goni da anni, da quando è stato Ambasciatore del Cile in Italia e la sua gentilezza e cultura mi hanno sempre colpito.. con lui ho potuto conoscere meglio il mondo nerudiano e questa sua opera mi ha lasciato sorpreso per il garbo usato e come ha tratteggiato le figure di Don Pablo e della sua Chascona (Matilde). Sono molto soddisfatto di aver potuto leggere questa bella cosa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it