La pace attraverso lo stato di diritto
Il proposito scientifico di questa ricerca è dichiarato nel titolo "La pace attraverso lo Stato di diritto". La scelta lessicale richiama consapevolmente la nota opera di Hans Kelsen "Peace through Law" (1944). Comune all'impostazione di Kelsen è la riflessione rigorosamente giuridica su una questione di fondo - quella della pace - a forte valenza politica e morale; la divergenza è, invece, segnalata dalla trasformazione di "diritto" da soggetto logico a predicato di "Stato". Stato di diritto appunto. Lungi dall'avventurarsi sul sentiero dell'utopia kelseniana di una pace mondiale retta da un diritto internazional-costituzionale a sua volta amministrato da una corte sovranazionale con giurisdizione obbligatoria, l'Unione Europea starebbe perseguendo il più realistico obiettivo di contribuire alla costruzione della pace al di fuori delle proprie frontiere comuni attraverso la promozione dello Stato di diritto - di cui i diritti umani sarebbero contenuto fondante e sostantivo - all'interno di quegli Stati (o parti di Stati) terzi suscettibili di destabilizzare l'ordine internazionale. Le missioni civili di Politica di Sicurezza e Difesa Comune specializzate nei settori di giustizia penale e di polizia costituirebbero il principale strumento dell'azione esterna dell'UE a tal fine preposto. Su questi temi l'Autore esercita la riflessione all'interno di un'opera, scritta nel 2010 ma ancora capace di fornire utili spunti di metodo e merito a ricercatori e operatori del diritto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:26 settembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it