Pace e guerra - Erasmo da Rotterdam - copertina
Pace e guerra - Erasmo da Rotterdam - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
Pace e guerra
Disponibilità immediata
7,50 €
-38% 12,00 €
7,50 € 12,00 € -38%
Disp. immediata

Descrizione


La necessità della concordia tra le nazioni, tra le parti di uno Stato e soprattutto nei cuori stessi degli uomini è la base della pace, come annotavano già i classici greci e latini. Da pensatore consapevole e attento, a Erasmo non sfugge la riflessione sulla necessità della guerra, cui si deve ricorrere solo dopo aver esperito tutte le possibilità di ottenere la pace. In questa pubblicazione sono presentate, accanto al "Lamento per la pace", altre tre opere: due dedicate alla pace - "Oratio de pace et discordia contra factiosos" e "Precatio pro pace Ecclesiae" - e una, la "Utilissima consultatio de bello Turcis inferendo", dedicata alla guerra, in cui ammonisce chi si appresta alla guerra a riflettere gli errori che hanno generato la discordia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Italo Francesco Baldo. Roma, Salerno Ed. 2004,cm.12,5x19,5, pp.228, brossura cop.con placchetta applicata fig.a col. Coll.Faville,27.

Dettagli

1 settembre 2004
228 p., Brossura
9788884024596

Conosci l'autore

Foto di Erasmo da Rotterdam

Erasmo da Rotterdam

(Rotterdam 1466 o ’69 - Basilea 1536) umanista olandese. Figlio illegittimo di un prete, educato da frati agostiniani, studiò teologia in Olanda e a Parigi (ottenendo il dottorato a Torino nel 1506). Precettore privato, cominciò a preparare per i suoi allievi quegli opuscoli pedagogici che diventeranno poi, per secoli, i libri di testo della cultura europea. Discepolo ideale di Lorenzo Valla, entrò in contatto, in Inghilterra e in Italia (dove passò tre anni, 1506-09), con i più eminenti umanisti del suo tempo e cominciò lo studio del greco. Con l’Enchiridion militis christiani (1502) si fece portavoce di una riforma della chiesa ispirata a idee di tolleranza e di pace universale. A Venezia, ospite di Aldo Manuzio, lavorò agli Adagia, una raccolta di proverbi dell’antichità. Tornato in Inghilterra,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail