Pace, lavoro e pane
"Il testo dal quale prende spunto il presente saggio di Elena Blancato è un'omelia, nella quale un prete sloveno affronta il problema della convivenza tra i popoli. Nulla di speciale, si dirà. Si dà il caso, tuttavia, che questa omelia venne tenuta in una chiesa nei sobborghi di Trieste nel 1931, cioè in pieno regime fascista, regime il quale aveva messo in atto una politica di italianizzazione forzata di tutte le minoranze nazionali e linguistiche presenti sul territorio dello Stato italiano" (dalla prefazione di T. Simi).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it