La pace nell'era postcristiana
La lucida analisi di Merton su pace, guerra e vangelo esce dopo oltre 40 anni di ostracismo, ma rimane di drammatica attualità. Molte cose sono nel frattempo cambiate, soprattutto nell'identificazione del nemico, ma non è mutata la tentazione di far prevalere logiche di guerra e di morte. E ancora oggi, la ricerca della "pace sulla terra" passa anche attraverso la testimonianza dei cristiani perché "una parte essenziale della buona novella è che le misure nonviolente sono più forti delle armi: con armi spirituali, la chiesa primitiva ha conquistato l'intero mondo romano". Oggi, come quarant'anni fa, "abbiamo ancora tempo per fare qualcosa in vista dell'abolizione della guerra, ma il tempo si sta rapidamente esaurendo".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it