Pacomio, servo di Dio e degli uomini
Sono qui tradotti i testi biografici più antichi scritti in greco riferiti a Pacomio e ai suoi discepoli. Questo corpus di testi permette la conoscenza di Pacomio (292 ca-346), spesso definito come il "fondatore del monachesimo cenobitico" (da coenobium, "comunità"). Pacomio può non aver inventato il monastero come tale, ma fu certamente un pioniere e un genio organizzativo. L'opera da lui realizzata gli procurò una fama internazionale, e le regole da lui composte furono un modello per i legislatori monastici successivi (da Basilio a Benedetto e Agostino).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it