La Padlaza
Luigi Casanova compilò e assemblò La Padlaza originale nel 1976, raccogliendo gli scritti suoi e dei suoi complici del circolo omonimo (un circolo che si "autoconvocò", intorno al 1940, all'interno dell'Azione Cattolica gambettolese, ai tempi di don Poloni): in particolare Rino Maestri detto Lippi e Urbano Grassi detto e' Bein. Bagit forse nemmeno immaginava che molti anni dopo quel suo libro sarebbe stato non solo un luogo di rinnovato divertimento, di ironie e di non mutati affetti, ma anche uno straordinario documento di cronaca e di storia della Gambettola del terzo quarto del Novecento, quello della lunga rinascita post-bellica, del boom economico e dei primi segni della crisi: una storia vista con gli occhi scanzonati di giovani quasi tutti appartenenti agli ambiti culturali e politici dell'Azione Cattolica e della Democrazia Cristiana.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it