Padova nel Dogon. Il Dogon a Padova. Ediz. illustrata
La cultura africana ha influito in maniera profonda e indelebile sulla modernità dell’Occidente, come ci ricorda il “periodo africano” di Pablo Picasso, collezionista di opere e sculture provenienti dall’Africa. L’Associazione Progetto Dogon Onlus è impegnata da anni in un cammino umanitario a favore del popolo della Regione dei Dogon, nel Mali. Il catalogo dedicato alla mostra “Padova nel Dogon. Il Dogon a Padova” – in occasione delle celebrazioni di “Padova Capitale Europea del Volontariato” – racchiude il lavoro di tanti anni in favore della popolazione africana, messa a dura prova dalla povertà, dalla penuria alimentare, dalla siccità e non da ultimi i mutamenti climatici e il terrorismo jihadista. Il segno tangibile di questo storico sodalizio è oggi visibile tra le pareti dipinte del Palazzo della Ragione di Padova e va letto come un segno di pace, di confronto e di collaborazione tra l’Occidente e l’Africa che, non dimentichiamo, è culla dell’Umanità. Una popolazione, i Dogon, ricchissima di tradizioni culturali, quali la loro arte e una cosmogonia cha da tempo li definisce per la loro conoscenza astronomica “figlia delle stelle”, della quale in mostra sono esposti pezzi preziosi provenienti dalla collezione privata di Umberto Knycz.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it