Padre e guida di missionari. Lettere di Mons. Giuseppe Marinoni, primo direttore del PIME 1850-1891
Mons. Giuseppe Marinoni è una personalità di spicco del secolo XIX. Nato a Milano nel 1810, si sentì portato quasi istintivamente al sacerdozio. Dopo gli studi in collegi e seminari, ricevette l'ordinazione presbiterale nel 1834 dall'arcivescovo di Milano, card. Gaisruck. Attraversò un periodo d'incertezza "vocazionale" e andò a Roma in cerca di comunità religiose che rispondessero alle aspirazioni per una vita più contemplativa.Fallito ogni tentativo, si mise sotto la direzione di S. Vincenzo Pallotti, che sembrava intenzionato a fondare un istituto per le missioni estere. Rientrato a Milano per rimettersi in salute, gli venne richiesto di assumere la direzione del nascente Seminario Lombardo per le Missioni Estere (futuro Pontificio Istituto Missioni Estere), eretto dai vescovi lombardi. Marinoni svolse questo incarico per 41 anni, fino alla morte. Fu lui a plasmare l'Istituto secondo il carisma originario accompagnando i missionari in formazione e sul campo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it