Il padre materno. Da san Giuseppe ai nuovi mammi
La figura del padre è cambiata. Scompare il padre tiranno, affettivamente lontano, tutto lavoro e punizioni. Compaiono i nuovi padri, eredi delle rivoluzioni femministe; che si alternano con la madre al biberon e godono della funzione materna. Sapranno incarnare l'eterna fantasia del "padre materno", forte e tenero, protettivo e buono? O diventeranno "mammi", che usurpano il posto della madre? Un problema che questo libro affronta nella dimensione psicoanalitica intrecciando più piani - storico, psicologico, fenomenico - dalla storia dell'arte alla società attuale, da san Giuseppe alle immagini pubblicitarie. E si imbatte in una domanda: se gli uomini fanno le mamme, chi vorrà fare il padre?
Venditore:
Informazioni:
Minime tracce d'uso. Copia in ottime condizioni generali. paperback 120 9788883530135 Buono (Good).
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it