Il padre nostro
Il volume presenta, secondo la formula trasmessaci dall'evangelista Matteo, un breve commento alla preghiera del Padre nostro. Il commento si struttura in otto capitoli che danno, di ogni sezione, una spiegazione. Abbiamo un'invocazione iniziale rivolta al Padre, a cui segue la formulazione di tre grandi desideri: la santificazione del nome, il regno e la volontà di Dio. Quattro grandi domande, inerenti al pane, al perdono accolto e ricevuto, alla richiesta di non soccombere alla tentazione e alla liberazione dal male. Nel Padre nostro bisogna imparare ad articolare armonicamente il desiderio e la domanda; il desiderio esprime la dimensione affettiva del pregare, la domanda la dimensione solidale. La dimensione affettiva è per ricordare che la preghiera nasce da un cuore che ama Dio; la dimensione solidale ci ricorda che, sull'esempio di Cristo, deve abbracciare il mondo intero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 ottobre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it