Padre Pio (DVD) di Carlo Carlei - DVD
Padre Pio (DVD) di Carlo Carlei - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Padre Pio (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La vita di Francesco Forgione (1887 - 1968) il religioso beneventano che inseguito sarebbe diventato Padre Pio da Pietrelcina. Nato da una famiglia cattolica, il giovane Francesco ebbe una prima visione mistica nel 1903che gli preannunciò una vita all'insegna della lotta contro Satana.

Dettagli

2000
DVD
8054806316256

Informazioni aggiuntive

  • Mustang, 2024
  • Eagle Pictures
  • 202 min

Valutazioni e recensioni

  •  Vale_Vintage_1984
    La vita di un Gigante della santità

    Il film è senza dubbio stupendo, ti coinvolge sin dall'inizio. Sergio Castellitto è perfetto per questo ruolo , non saprei trovare un altro attore che possa interpretare Padre Pio. Oltre al film vi è tra i contenuti extra , una breve presentazione da parte di Castellitto. Una nota negativa , il dvd include la versione ridotta del film e non quella lunga come indicato nella descrizione, mancano infatti l'incontro con il Papa e la conversione dell' attrice Lea Padovani , e tante altre parti !

Conosci l'autore

Foto di Sergio Castellitto

Sergio Castellitto

1953, Roma

Attore e regista italiano. Esordisce nel 1983 in L’armata ritorna di L. Tovoli e ricopre svariati ruoli secondari fino al 1989, anno in cui è il protagonista di Piccoli equivoci di R. Tognazzi. Dopo il surreale La carne (1991) di M. Ferreri, fornisce una convincente prestazione in Il grande cocomero (1993) di F. Archibugi, dove impersona un giovane psichiatra alle prese con una ragazzina sofferente di crisi epilettiche. Spesso istrionico e debordante, ma capace anche di delicate sfumature intimiste, C. è negli anni ’90 uno degli attori italiani più attivi e richiesti, e frequenti sono le sue apparizioni anche in film francesi e in produzioni televisive. Nel 1999 dirige e interpreta il caricaturale Libero burro (liberamente tratto da un romanzo di B. Gambarotta), poi recita in Chi lo sa! (2001)...

Foto di Pierfrancesco Favino

Pierfrancesco Favino

1969, Roma

Attore italiano. Diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, si dedica da subito alla professione teatrale lavorando in molti spettacoli di L. Ronconi. Noto a molti per alcune interpretazioni in varie fiction italiane (Amico mio, Padre Pio, Gli insoliti ignoti), approda presto al grande schermo: colleziona una doppia nomination (David, Ciak d’Oro) vestendo i panni del sergente Rizzo in El Alamein (2002) di E. Monteleone. Acquista notorietà tra il grande pubblico con Da zero a dieci (2002) di L. Ligabue, a cui segue una serie di apparizioni in film di discreto successo, quali Passato prossimo (2003) di M.S. Tognazzi, Mariti in affitto (2004) di I. Borrelli, Le chiavi di casa (2004) di G. Amelio, Nessun messaggio in segreteria (2005) di P. Genovese e L. Miniero, Amatemi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail