Padre Pio. «Quei» giorni a Pietrelcina - Raffaele Iaria - copertina
Padre Pio. «Quei» giorni a Pietrelcina - Raffaele Iaria - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Padre Pio. «Quei» giorni a Pietrelcina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'autore in queste poche pagine non vuole raccontare tutto il percorso di Padre Pio prima di diventare sacerdote, né raccontare la sua vita da presbitero a Pietrelcina prima e a San Giovanni Rotondo poi. Queste poche pagine intendono raccontare una manciata di giorni della vita di Padre Pio: dal 10 agosto fino ai primi di settembre del 1910, e cioè dal giorno della sua ordinazione sacerdotale a Benevento fino alle prime stimmate a Piana Romana di Pietrelcina, passando per il 14 agosto, giorno della celebrazione della sua prima messa in questo borgo del Sannio, per la data della sua definitiva "partenza" dal paese natale, dove non tornò più per il resto della sua vita.

Dettagli

1 gennaio 2016
72 p.
9788862444583

Conosci l'autore

Foto di Raffaele Iaria

Raffaele Iaria

Raffaele Iaria, giornalista, lavora presso la Fondazione Migrantes, organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana. E` accreditato presso la Sala Stampa della Santa Sede. Da anni si occupa di informazione religiosa. Autore di saggi e volumi, ha curato «Il mio Dio e` Tutto». Le preghiere di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II raccontato da chi lo ha «raccontato» (con Angela Ambrogetti). Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Santa Faustina e la Divina Misericordia (2003), I Miracoli Eucaristici in Italia (2005), Padre Riccardo Lombardi (con Enzo Caruso; 2005), Giovanni Muzi. L’Apostolo della Misericordia (con Gianni Maritati; 2008), Per un mondo nuovo. Vita di padre Riccardo Lombardi (2009), Padre Pio. «Quei» giorni a Pietrelcina (2017),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it