Quarant'anni di variazioni: potrebbe essere un sottotitolo per questo I paesaggi, raccolta di quattro decenni di panorami illustrati da Tullio Pericoli, dai primi anni Settanta ai Duemila inoltrati. Il tratto, la scelta dei colori e lo stile variano sensibilmente negli anni e nel corso delle quasi 500 pagine di questo immenso catalogo, assolutamente imprescindibile per gli appassionati del disegnatore marchigiano. Un'opera maestosa, che si sfoglia con particolare piacere e curiosità anche grazie alle didascalie che recano frasi, fra gli altri, di Stendhal, Rainer Maria Rilke, Borges e anche una lettera di Gesualdo Bufalino indirizzata proprio a Pericoli.
I paesaggi
Per tutto l'arco del suo percorso d'artista Tullio Pericoli ha ritratto il paesaggio - secondo una maniera più astratta agli inizi, e una invece molto più fisica negli ultimi tempi. Ma qui non ha voluto semplicemente raccogliere il lavoro di oltre quattro decenni, bensì costruire un libro, e prima ancora un racconto: per immagini, certo, ma anche attraverso le parole, così da mostrare in modo molto evidente che cosa nel paesaggio abbia sempre cercato e che cosa, almeno a volte, abbia trovato. Per farlo, Pericoli è ricorso essenzialmente al montaggio, accostando le tavole nell'ordine o secondo il caso che le hanno viste nascere, organizzandole in lunghi, emozionanti piani sequenza, improvvisamente intervallandole con brevi testi degli scrittori, degli artisti, dei poeti, dei pensatori che lo hanno accompagnato, anche solo con un frammento di prosa o con un verso. Il risultato è un lungo film in bianco e nero e a colori che non si riesce a smettere di guardare e rivedere, rimanendone ogni volta attratti, o sorpresi, per una ragione nuova.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:16 ottobre 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it