I paesaggi rurali come patrimonio nei territori interni. Strategie, metodi e strumenti per la conoscenza e la conservazione
Il paesaggio rurale italiano è espressione di cambiamenti di lungo corso: un sistema caratterizzato da una articolata diversificazione, anche nella prossimità territoriale. Una simile eterogeneità si trova nelle aree interne italiane: sebbene soggetti a dinamiche che nel tempo ne hanno evidenziato le vulnerabilità, questi territori sono ricchi di risorse. In questi contesti, i paesaggi rurali possono rappresentare un presidio territoriale, culturale e sociale e un volano per la crescita sostenibile di aree a lungo considerate marginali. Trattando gli studi, i programmi di tutela e le pratiche di ricerca-azione a livello nazionale e internazionale, il volume affronta il tema del paesaggio rurale italiano nelle aree interne come patrimonio e risorsa, analizzando casi studio specifici e avanzando proposte, metodi e strumenti di ricerca per la conoscenza e la conservazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:8 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it