Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
Un punto di vista integrato che fa luce sugli scenari imposti all'architettura dai nuovi media e dimostra la necessità "radicale" di trasformare il modo di vedere, costruire e abitare il pianeta: in senso ecologico, economico ed etico. In un mondo ad "alta connettività" (cellulari, navigatori, iPad, social network) è possibile immaginare una nuova fronti dell'abitare, in cui gli edifici siano capaci di dialogare tra loro e con noi, di elaborare informazioni ed energia, e non siano più semplici contenitori inerti e resistenti (alle sollecitazioni ambientali così come alla vita che li abita), ma spazi sensibili in grado di avvertire la presenza umana, così come di utilizzare efficacemente le energie rinnovabili a basso impatto, garantendo autosufficienza e nuovi sistemi di interdipendenza.
Venditore:
Informazioni:
Palermo, :duepunti edizioni 2012,cm.13x19, pp.228, brossura copertina figurata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it