Paesaggi svelati. Linee guida per redigere la relazione paesaggistica
Dal 2005 ogni intervento edilizio previsto all'interno di un'area classificata come "Bene paesaggistico" richiede la contestuale presentazione della Relazione Paesaggistica. L'autore, volendo accorciare la distanza che ancora permane tra chi la presenta e chi la approva, propone una nuova metodologia di lavoro per la sua stesura basata su elementi concreti e facilmente verificabili: conoscenza, coerenza, conformità, congruità e compatibilità. Il Metodo delle 5 C. A supporto della metodologia il libro è arricchito da casi studio, dove il lettore trova gli spunti necessari per comprendere e rendere applicabili i vari passaggi operativi. La metodologia si basa sui concetti teorici che sono stati individuati e descritti nel precedente libro "Paesaggi in ombra".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:300
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it