Il paesaggio dei sensi
A partire dagli anni '60 del secolo scorso la cultura del paesaggio venne prepotentemente investita, a livello internazionale, dalla corrente ecologista, la quale giunse a dotarsi di un quadro teorico alquanto solido, finendo in tal modo per esercitare un ruolo importante sia sul fronte accademico che su quello della pianificazione. Si trattò di un movimento di idee che contribuì significativamente a contrastare gli approcci estetici sino ad allora dominanti, fondati su una cultura utopica che presupponeva una certa qual separazione fra paesaggi - con le loro tracce visibili e invisibili - e società reale, fatta del vissuto storico e di quello della contemporaneità...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it