Paesaggio Europa. Linee guida per l'attuazione della Convenzione europea del paesaggio
A vent’anni dalla firma della Convenzione europea del paesaggio, la Società Scientifica Italiana di Architettura del Paesaggio, IASLA, realizza la traduzione della Raccomandazione CM/Rec (2008) 3, fino a oggi inedita in italiano, aprendola a confronti e considerazioni tanto della comunità scientifica quanto delle pubbliche amministrazioni, affinché diventi strumento di orientamento per piccole e grandi trasformazioni, di ambiti ordinari e straordinari. Le differenze di orientamento legislativo, istituzionale e culturale che caratterizzano l’Europa hanno reso utile produrre una traduzione che nell’osservare le esigenze interpretative della transizione linguistica – e dunque anche culturale – mette in luce aspetti semantici e concettuali espressi da primo corpo di annotazioni critiche. La traduzione delle Linee Guida è dunque anche occasione di un bilancio sull’attuazione della Convenzione, per promuoverne l’applicazione come strumento interpretativo e operativo per il Paese intero.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2099
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it