Il paese del melodramma - Bruno Barilli - ebook
Il paese del melodramma - Bruno Barilli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il paese del melodramma
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Musicista, musicologo, saggista raffinato e stilista d’eccezione, giornalista e inviato in Europa e in Africa, eterno bohémien, punto di riferimento per la prosa italiana: nessuna di queste definizioni riesce a contenere Bruno Barilli, che sfugge a ogni etichetta grazie a una scrittura – «grandine e spruzzaglia di rubini e diamanti», la definì Emilio Cecchi – capace di spostare di continuo i centri di osservazione e i punti di vista della rappresentazione. Quando apparve nel 1930, Il Paese del melodramma fu come un colpo d’ascia inferto alla tavola impeccabilmente apparecchiata dei musicologi «competenti», per i quali Verdi coincideva soltanto con la «verve discreta e senile» del Falstaff. Contro quegli «intellettuali accantonati ed ostili», Barilli rivendicava la grandezza perentoria e insindacabile del Verdi del Trovatore e dell’Aida. Oggi, che la causa di Verdi è da tempo vinta, il lettore può abbandonarsi alle fascinazioni descrittive ed evocative di questo libro straordinario: agli sfondi ambientali – con la Parma labirintica di «straducole, porticati, tane e borghetti carichi di passione, di violenza e di generosità» –; alle analisi di opere musicali sintetizzate in modo geniale e obliquo, dal Matrimonio segreto al Barbiere di Siviglia; ai personaggi che animano il racconto, dai grandi musicisti come Cimarosa e Puccini alle «prime donne» del canto, fino al violinista di strada Migliavacca e al contrabbassista virtuoso Giovanni Bottesini.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791223975015

Conosci l'autore

Foto di Bruno Barilli

Bruno Barilli

(Fano 1880 - Roma 1952) scrittore e compositore italiano. Dopo studi a Monaco, collaborò tra il ’12 e il ’15 alla «Tribuna», al «Corriere della sera» e al «Resto del Carlino» con servizi sulle guerre balcaniche. Dal ’15 svolse, presso vari periodici, attività di critico musicale; fu tra i fondatori della «Ronda» (1919). Scrisse due opere musicali, Medusa (1914) ed Emiral (1915); ha lasciato estrose pagine di impressioni e di divagazioni, di cronaca e di memoria, caratterizzate dalla sontuosità barocca delle immagini e da un gusto bizzarramente surrealista. Nelle cronache musicali, l’osservazione del critico viene trasformata da un vivo linguaggio metaforico; nelle prose di viaggio, le impressioni sono rese in frammenti disorganici, folti di paradossi e di «colore»: ma i valori culturali che...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows